due colonne taglio basso
  • Home
  • Privacy Policy e Cookies
  • about me
  • giornalismo
  • libri
  • Uncategorized
    • giorni
      • everyday life
    • immaginazioni
  • Vib!

se la classe fa acqua
  • giorni
Feb12

se la classe fa acqu...

Oggi sono passata per le strade di quello che a Milano chiamano il quadrilatero della moda e ho guardato alcune vetrine. C’erano scarpe da uomo che costavano 1.600 euro. Erano scarpe grossolane, di quelle che immagini facciano molto male ai piedi. Rigide. Decorate da grandi fibbie di...

»»
sei mesi e 4 giorni
  • giorni
Feb12

sei mesi e 4 giorni

Mamma, mi manchi. Penso alle ultime sensazioni che devi aver provato, all’impatto della tua lingua sugli incisivi limati su cui si posava il ponte che non ti lasciavano mettere. Alle ultime impressioni rimaste sulla tua pelle e sulle tue mani, e piango, perché non erano quelle della mia...

»»
lontano, più lontano
  • giorni
Feb10

lontano, più lontano...

Sono molto colpita dalla lettura del pezzo con cui Repubblica online giustifica la collocazione dei tornelli di controllo alla biblioteca bolognese della facoltà di Lettere con l’argomento che quello è un modo per tenerla aperta fino a mezzanotte: appiattimento totale sulle...

»»
uno vale uno
  • giornalismo
Feb08

uno vale uno

«Sono proprio sprovveduti. Questi secondo me erano amanti. L’ho sospettato fin dai primi giorni». Secondo la Stampa e secondo la Repubblica, i due giornali fratellini, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Roma Paolo Berdini ha detto questo. Ha detto che Virginia Raggi...

»»
papa alessia I
  • giornalismo
Feb07

papa alessia I

È stato convocato in udienza privata da Alessia Marcuzzi. In attesa della prima enciclica di Alessia Marcuzzi, Repubblica online pubblica anche la dichiarazione dell’ex fidanzata, che ha denunciato per stalking l’ex partecipante all’Isola dei famosi. «L’ho denunciato...

»»
fuck the fake
  • giornalismo
Feb05

fuck the fake

Le fake news sono sempre esistite. La «guerra al terrore» di Bush nacque grazie alla finta notizia dei depositi di armi di distruzione di massa. Sembra che la questione delle notizie false – tipo il massacro di Bowling Green, mai avvenuto eppure menzionato da Kellyanne Conway come il...

»»
decifrare i segni
  • giornalismo
Feb03

decifrare i segni

Sono orgogliosa di essere giornalista, e non mi interessa di coloro che – facendo i giornalisti – ogni giorno ne calpestano l’etica, oppure sono così sciocchi da non riuscire a decifrare quello che passa sotto i loro occhi. Io sono orgogliosa di esserlo, e lo sono (giornalista,...

»»
sfruttati
  • giorni
Feb03

sfruttati

“That’s what I do. I fix things. We’re going to straighten it out. Believe me. When you hear about the tough phone calls I’m having – don’t worry about it. Just don’t worry about it. They’re tough. We have to be tough, it’s time we’re going to be a little bit tough, folks....

»»
l’heidi
  • giorni
Feb03

l’heidi

Non c’è foto, non c’è posa, non c’è intervista in cui vedere Renzi non mi procuri un disgusto fisico simile a quello che mi procurava Berlusconi. Diverso, ma dello stesso genere: uomini che non si confrontano col senso del limite, arroganti incapaci di ascolto, volgari e...

»»
take responsibility for
  • giornalismo
Feb02

take responsibility ...

(Post lunghetto) Qualche giorno fa, tentavo di spiegare a una persona uno dei motivi per cui la mia vita professionale nel giornalismo ha conosciuto momenti difficili. In generale, è vero che è molto meglio spiegare qualcosa a un essere umano alla volta invece che a tutti i lettori – per...

»»
basta cinismo
  • giorni
Feb01

basta cinismo

Non avere l’applicazione di Fb attiva, non avere la finestra del browser in background, non ricevere corrispondenza da Messenger. Ogni tanto lo faccio, disattivo il mio account Fb. Questa volta è stato perché non posso reggere né la lettura dell’abiezione né la lettura...

»»
journalism
  • giornalismo
Jan30

journalism

Neanche si vergognano. Non ho più parole. (È una regista che commenta la scelta del collega iraniano che, candidato all’Oscar, ha deciso di non andare in America dopo l’osceno decreto di...

»»
cartesio e i disabili
  • giorni
Jan29

cartesio e i disabil...

Nelle Meditazioni metafisiche, Cartesio dice che la sua esistenza è indubitabilmente provata dal fatto che egli pensa. Subito dopo, va in cerca di quale sia l’attributo più inestricabilmente connesso al fatto che egli esiste; di quale sia, insomma, la sua «sostanza». E...

»»
spirit, this is it
  • giorni
Jan28

spirit, this is it

Io non sono fatta per il mondo dei grazi e dei preghi. Il mio mondo è fatto di pasta e patate e di polpette fritte. Nel mio mondo non ci si chiede «passami l’acqua, per favore», anche se questo è il modo in cui a casa mia ci si chiede la cortesia di avere una bottiglia. Le buone...

»»
livori e propositi
  • giorni
Jan15

livori e propositi

Questo post nasce da una questione che ha a che vedere coi miei pochi propositi per il 2017. Ad una certa altezza della lista dei propositi compare infatti questa cosa: quest’anno non permetterò più a nessuno di trattarmi con sufficienza, condiscendenza, arroganza, presunzione,...

»»
memories
  • giorni
Jan11

memories

L’11 gennaio 1999 stavo facendo una sostituzione agli Esteri del Gazzettino, alla sede centrale di Mestre. Nel cuore avevo una gioia forte e segreta: da tre giorni sapevo di essere incinta. Al lavoro non l’avevo ancora detto a nessuno. Lo sapevano solo i futuri nonni, le mie zie...

»»
il filo di indiana jones
  • giorni
Dec30

il filo di indiana jones

Ma veramente «non è mai troppo tardi», come nella trasmissione del maestro Manzi? L’anno passato si è portato via, lontano, un’idea su cui ho sempre fondato la mia vita: che se mi impegno, se mi ci metto, se mi ci spendo, be’, allora io posso. Non ho mai creduto che avrei potuto ribaltare il mondo. Però pensavo che sulle cose mie avevo facoltà di intervento. Non si è padroni della propria vita fino in fondo, questo lo so. Lo so così bene da essere stata la regina dell’ipocondria. Sono stata a lungo una delle fonti di reddito più continuative per un bel numero di medici specialisti della mia zona, e uno dei...

»»
crux, crucis
  • giorni
Dec16

crux, crucis

Fra due settimane finisce un anno cruciale e doloroso. Ho smesso di essere figlia, perché è morta mia madre, e sto ripartendo da un anno zero. Non avrei mai creduto che la sua morte, che ho sempre temuto come la più straziante delle esperienze, potesse riportarmi all’idea della pace....

»»
vecchie domeniche mattina
  • giorni
Nov13

vecchie domeniche mattina

Mio padre ha sempre raccontato molto poco della sua storia, e anche le sue sorelle. Sono orfana di lui da quando avevo diciott’anni e orfana da sempre della sua vicenda di bambino, di ragazzo, di uomo, marito e padre. A casa cantava canzoni popolari, canti di militari, bersaglieri, alpini. Non sopportava gli arrangiamenti da orchestrina del liscio con cui nel tempo avevano tentato di modernizzarli. Gli piacevano i cori in se stessi: l’intreccio, l’armonia, il rincorrersi e l’arrotolarsi ordinato delle voci l’una sull’altra. Gli piaceva che quei canti rimanessero cose demodé, sorpassate, inattuali. Ha...

»»

About Me

Scrittrice e giornalista, ho lavorato per oltre vent'anni nei quotidiani, dimettendomi in agosto 2012 da un contratto a tempo indeterminato. Ho scritto il noir 'Due colonne taglio basso' (Sironi editore), la storia d'amore 'L'Avvocato G' (Senza Patria editore), e il saggio 'Il paese dei buoni e dei cattivi' (minimum fax), in cui esamino e decostruisco le retoriche giornalistiche (*qui* tutti i link a tutti i pezzi giornalistici citati nel libro). Alcuni miei racconti sono stati pubblicati in riviste e raccolte. Mi occupo anche di scambi culturali fra l'Italia e l'Irlanda.

il paese dei buoni e dei cattivi

l'avvocato g

due colonne taglio basso

Recent Posts

  • viva cavan
  • audition
  • in gabbia
  • pazienza
  • silenzio

Recent Comments

  • federicasgaggio on la boutique
  • Alma Mater on la boutique
  • Maria Rosa Giannalia on selvaggio un corno
  • Roberto Cardoso Laynes on bi-sognare
  • federicasgaggio on e così sia

Archives

  • May 2018 (1)
  • December 2017 (2)
  • October 2017 (2)
  • September 2017 (1)
  • August 2017 (3)
  • July 2017 (2)
  • April 2017 (2)
  • March 2017 (3)
  • February 2017 (14)
  • January 2017 (5)
  • December 2016 (2)
  • November 2016 (2)
  • October 2016 (7)
  • September 2016 (1)
  • July 2016 (2)
  • May 2016 (1)
  • April 2016 (1)
  • February 2016 (1)
  • January 2016 (4)
  • December 2015 (6)
  • November 2015 (2)
  • October 2015 (1)
  • June 2015 (2)
  • November 2014 (2)
  • October 2014 (2)
  • September 2014 (11)
  • August 2014 (1)
  • July 2014 (2)
  • June 2014 (2)
  • May 2014 (5)
  • April 2014 (4)
  • March 2014 (6)
  • February 2014 (3)
  • January 2014 (4)
  • December 2013 (5)
  • November 2013 (4)
  • October 2013 (3)
  • August 2013 (1)
  • July 2013 (1)
  • June 2013 (1)
  • May 2013 (2)
  • April 2013 (8)
  • March 2013 (6)
  • February 2013 (2)
  • January 2013 (7)
  • December 2012 (7)
  • November 2012 (16)
  • October 2012 (15)
  • September 2012 (4)
  • August 2012 (6)
  • July 2012 (6)
  • June 2012 (8)
  • May 2012 (8)
  • April 2012 (19)
  • March 2012 (18)
  • February 2012 (8)
  • January 2012 (16)
  • December 2011 (15)
  • November 2011 (20)
  • October 2011 (18)
  • September 2011 (16)
  • August 2011 (8)
  • July 2011 (15)
  • June 2011 (19)
  • May 2011 (12)
  • April 2011 (16)
  • March 2011 (27)
  • February 2011 (38)
  • January 2011 (35)
  • December 2010 (41)
  • November 2010 (55)
  • October 2010 (42)
  • September 2010 (40)
  • August 2010 (40)
  • July 2010 (37)
  • June 2010 (35)
  • May 2010 (44)
  • April 2010 (37)
  • March 2010 (53)
  • February 2010 (46)
  • January 2010 (64)
  • December 2009 (66)
  • November 2009 (50)
  • October 2009 (72)
  • September 2009 (44)
  • August 2009 (44)
  • July 2009 (46)
  • June 2009 (59)
  • May 2009 (60)
  • April 2009 (56)
  • March 2009 (40)
  • February 2009 (63)
  • January 2009 (53)
  • December 2008 (51)
  • November 2008 (67)
  • October 2008 (69)
  • September 2008 (58)
  • August 2008 (53)
  • July 2008 (50)
  • June 2008 (66)
  • May 2008 (71)
  • April 2008 (36)
  • March 2008 (15)

Categories

  • about me
  • everyday life
  • giornalismo
  • giorni
  • immaginazioni
  • libri
  • Uncategorized
  • Vib!

Su Facebook

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress