due colonne taglio basso
  • Home
  • Privacy Policy e Cookies
  • about me
  • giornalismo
  • libri
  • Uncategorized
    • giorni
      • everyday life
    • immaginazioni
  • Vib!

viva cavan
  • giorni
May28

viva cavan

Questa è una bella storia irlandese. Lunghetta, ma giuro che è bella e allegra. In Italia io una storia così non riesco neanche a immaginarla. È la storia del noleggio di un’auto nella contea di Cavan, su verso nord. Il posto dove sono, a tre chilometri da Newbliss, dista una...

»»
audition
  • immaginazioni
  • libri
Dec09

audition

Questo pezzetto è una delle due storie che ho scritto durante il corso di scrittura creativa in inglese Found in Translation che quest’estate abbiamo organizzato all’Istituto italiano di cultura di Dublino. Le tutor erano Catherine Dunne e Lia Mills. Si tratta dell’audizione...

»»
in gabbia
  • giorni
Dec08

in gabbia

Ho un buco nella gola, un buco nella pancia. Troppi anni di angoscia, troppe inadempienze, non rimedierò mai. Non so cosa farò, ma adesso ho paura. Mi sono caricata di troppe valigie, e tutto è pesante, e il mio corpo sta implorando pietà. Io lo sento urlare, ma non so come...

»»
pazienza
  • giorni
Oct24

pazienza

La pazienza è una delle cose più difficili. Quando non è strategia (strategia zen, per così dire, oppure strategia da squali), contiene sempre una dose di attitudine rinunciataria. Ma quando i progetti s’incagliano, le gioie stentano, le paure aumentano e la stanchezza ti piega,...

»»
silenzio
  • everyday life
Oct10

silenzio

È l’età, mi dico. Dev’essere l’età che mi fa sentire tutta la stanchezza di far fronte alle cose che fanno parte della vita. Mi guardo intorno, e mi sembrano tutti pieni di forza, di energia, di propulsione. Forse quest’impressione la do anch’io. Eppure, sono sempre di più i momenti in cui mi sembra di non essere in grado di fare più niente, di dovermi mettere a letto e dimenticare che ci sono le scadenze delle bollette, gli adempimenti burocratici, le fatiche da fare; che devi ascoltare le idiozie delle persone cattive, avere a che fare con le alzate d’ingegno di un figlio geniale che vuole male a se...

»»
la boutique
  • giorni
Sep23

la boutique

Ho preso tempo. Sono entrata prima in un negozio di cose etniche. «Adesso ho a che fare con l’Africa», mi sono detta. «Ha un senso che io entri». I titoli di legittimazione che pretendo da me stessa sono sempre stupefacenti. Ho curiosato, mi sono guardata attorno velocemente. Sono...

»»
selvaggio un corno
  • giorni
Aug17

selvaggio un corno

Ho una tendenza a non credere alle verità consolidate: le ho sempre guardate da un altro lato per capire se reggevano alla prova della modifica del punto di vista. Così, questa storia che in Africa si ritorna alle radici dell’essenzialità, che in Africa si sperimenta la vita al grado...

»»
bi-sognare
  • giorni
Aug16

bi-sognare

L’altra notte ho fatto un sogno che ricordo ancora molto bene. Me lo sono portato dentro per tutta la giornata di ieri. Il direttore di un giornale nazionale importante – nessuno che nel sogno potessi identificare, però – mi chiama a lavorare per la sua testata. L’uomo si è...

»»
Fabrics
  • immaginazioni
Aug03

Fabrics

This is the piece I read earlier tonight at the Istituto italiano di Cultura in Dublin, at the public event for the «Found in translation» course, run by Lia Miss and Catherine Dunne. It is fiction based on the actual story. Solofra, Avellino, 1952. «Girls, what are you doing? Go back to...

»»
fortuna secunda
  • giorni
  • libri
Jul25

fortuna secunda

Un’amica straniera che ho sempre ritenuto enormemente brava sta ottenendo un grande successo nella scrittura. Sono molto felice per lei, e credo che meriti ogni cosa. Anzi: forse le cose sono anche arrivate un po’ tardi. Però. Però, perché non sono arrivate anche a me? Sono meno...

»»
armonia
  • giorni
Jul20

armonia

Ieri sera ho visto una persona che per me è stata importante. Abbiamo parlato con la confidenza un po’ cauta di chi si è perso di vista; nel nostro caso, di chi si è dovuto perdere di vista. Ci sono cose che non si perdono, però, ho pensato; e altre che invece sì. Non sono pronta a...

»»
e così sia
  • giorni
Apr10

e così sia

Sono qui a impacchettare una vita precedente e a immaginarne un’altra, e mi sembra di non avere fatto altro nella vita. Sono contenta di lasciare questo luogo della mia esistenza. Mi sento più leggera. Questo non era il mio posto, ma ho pensato che un po’ di ostinazione non mi...

»»
un buon profumo
  • giorni
Apr09

un buon profumo

Ho passato tre giorni a Milano. A Milano sembra che tutti abbiano uno scopo, e che tutti abbiano trovato il senso. Lo vedi in una ventiquattr’ore di pelle, o in una cravatta, o in uno zaino da modella sulle spalle. O in un’auto. Oppure lo senti in un clacson. Ero a Milano per...

»»
paralisi
  • giorni
Mar22

paralisi

Paralisi. Sono sfinita, confusa, frastornata, triste, accecata dalla malinconia, infastidita, intollerante. Sanguino e non ho neanche più voglia di tamponare: mi sono venuta a noia. Sono sfiduciata. Vorrei scomparire agli occhi del mondo, ma non lo posso fare. Diceva l’oroscopo del 2017...

»»
fiele
  • giorni
Mar06

fiele

Ci sono situazioni in cui l’amarezza diventa così intensa che ne senti in bocca il sapore, e vorresti riuscire a vomitarlo tutto fuori, ma è amarezza di anni e di decenni e ormai ti si è attaccata dentro. Oggi leggevo che vivere in povertà comporta la perdita di 14 punti di quoziente di intelligenza. «Questa perdita», dicono qui, «equivale a ciò che accade dopo la deprivazione di sonno per una notte intera, o agli effetti dell’alcolismo». «People behave differently when they perceive a thing to be scarce. What that thing is doesn’t much matter; whether it’s time, money or food, it all contributes to a “scarcity...

»»
elogio dell’impotenza
  • giorni
Mar04

elogio dell’impotenza

Godi che re non sei, godi che chiusa all’oprar t’è ogni via: loco a gentile, ad innocente opra non v’è […] Non puoi impedirmi di fallire. Puoi solo impedirmi di farcela. Ieri sera, quando l’ho scritta senza pensarci, di getto, a proposito di cose di vita quotidiana, non mi ero resa conto che questa riflessione – me non del tutto consapevole – sta accompagnando la mia vita da un certo tempo. Mia madre, per esempio. Mia madre era miniaturizzata dal dolore e dalla tristezza. Non aveva più fuoco, gli occhi avevano perso la luce. Di quando in quando un guizzo, ma era cosa di un istante. Così a lungo avevo creduto – e...

»»
diamoci del lei
  • everyday life
Feb28

diamoci del lei

Perdere la madre ti fortifica e ti rende più fragile. Come tutte le cose che non si possono affrontare in altro modo se non con la capacità di adattamento, il venir meno di un ancoraggio così solido nel passato ti costringe a prendere atto che ce la stai facendo lo stesso. Non è una grande...

»»
treccine e diavoletti
  • everyday life
Feb26

treccine e diavolett...

Una delle cose più emozionanti che mi capitino nella vita è essere sorpresa da me stessa. Proprio nel momento in cui penso di essermi diventata prevedibile, ecco che compare un diavoletto nuovo. Spesso – quasi di regola – è un diavoletto che mi sorprende per il suo coraggio. Ieri sera,...

»»
non imparerà mai
  • giorni
Feb13

non imparerà mai

Non imparerà mai come si tengono insieme le persone. Non c’è niente da fare. La sua guerra perenne contro chiunque abbia un orientamento diverso dal suo è sconcertante. E la cosa curiosa è che con quell’arietta da benevolo topolino sorridente pretenderebbe pure di essere...

»»

About Me

Scrittrice e giornalista, ho lavorato per oltre vent'anni nei quotidiani, dimettendomi in agosto 2012 da un contratto a tempo indeterminato. Ho scritto il noir 'Due colonne taglio basso' (Sironi editore), la storia d'amore 'L'Avvocato G' (Senza Patria editore), e il saggio 'Il paese dei buoni e dei cattivi' (minimum fax), in cui esamino e decostruisco le retoriche giornalistiche (*qui* tutti i link a tutti i pezzi giornalistici citati nel libro). Alcuni miei racconti sono stati pubblicati in riviste e raccolte. Mi occupo anche di scambi culturali fra l'Italia e l'Irlanda.

il paese dei buoni e dei cattivi

l'avvocato g

due colonne taglio basso

Recent Posts

  • viva cavan
  • audition
  • in gabbia
  • pazienza
  • silenzio

Recent Comments

  • federicasgaggio on la boutique
  • Alma Mater on la boutique
  • Maria Rosa Giannalia on selvaggio un corno
  • Roberto Cardoso Laynes on bi-sognare
  • federicasgaggio on e così sia

Archives

  • May 2018 (1)
  • December 2017 (2)
  • October 2017 (2)
  • September 2017 (1)
  • August 2017 (3)
  • July 2017 (2)
  • April 2017 (2)
  • March 2017 (3)
  • February 2017 (14)
  • January 2017 (5)
  • December 2016 (2)
  • November 2016 (2)
  • October 2016 (7)
  • September 2016 (1)
  • July 2016 (2)
  • May 2016 (1)
  • April 2016 (1)
  • February 2016 (1)
  • January 2016 (4)
  • December 2015 (6)
  • November 2015 (2)
  • October 2015 (1)
  • June 2015 (2)
  • November 2014 (2)
  • October 2014 (2)
  • September 2014 (11)
  • August 2014 (1)
  • July 2014 (2)
  • June 2014 (2)
  • May 2014 (5)
  • April 2014 (4)
  • March 2014 (6)
  • February 2014 (3)
  • January 2014 (4)
  • December 2013 (5)
  • November 2013 (4)
  • October 2013 (3)
  • August 2013 (1)
  • July 2013 (1)
  • June 2013 (1)
  • May 2013 (2)
  • April 2013 (8)
  • March 2013 (6)
  • February 2013 (2)
  • January 2013 (7)
  • December 2012 (7)
  • November 2012 (16)
  • October 2012 (15)
  • September 2012 (4)
  • August 2012 (6)
  • July 2012 (6)
  • June 2012 (8)
  • May 2012 (8)
  • April 2012 (19)
  • March 2012 (18)
  • February 2012 (8)
  • January 2012 (16)
  • December 2011 (15)
  • November 2011 (20)
  • October 2011 (18)
  • September 2011 (16)
  • August 2011 (8)
  • July 2011 (15)
  • June 2011 (19)
  • May 2011 (12)
  • April 2011 (16)
  • March 2011 (27)
  • February 2011 (38)
  • January 2011 (35)
  • December 2010 (41)
  • November 2010 (55)
  • October 2010 (42)
  • September 2010 (40)
  • August 2010 (40)
  • July 2010 (37)
  • June 2010 (35)
  • May 2010 (44)
  • April 2010 (37)
  • March 2010 (53)
  • February 2010 (46)
  • January 2010 (64)
  • December 2009 (66)
  • November 2009 (50)
  • October 2009 (72)
  • September 2009 (44)
  • August 2009 (44)
  • July 2009 (46)
  • June 2009 (59)
  • May 2009 (60)
  • April 2009 (56)
  • March 2009 (40)
  • February 2009 (63)
  • January 2009 (53)
  • December 2008 (51)
  • November 2008 (67)
  • October 2008 (69)
  • September 2008 (58)
  • August 2008 (53)
  • July 2008 (50)
  • June 2008 (66)
  • May 2008 (71)
  • April 2008 (36)
  • March 2008 (15)

Categories

  • about me
  • everyday life
  • giornalismo
  • giorni
  • immaginazioni
  • libri
  • Uncategorized
  • Vib!

Su Facebook

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress